“Esistono tre modi efficaci per educare: l’ambizione, la paura e l’amore Noi rinunciamo ai primi due”.
Chi ha letto qualche mio libro sa quanto ho girovagato alla ricerca di me stesso, del Cristo Cosmico e dei miei demoni interiori. Molte sono le persone che devo ringraziare e che in un modo o nell’altro, mi hanno aiutato a superare le mie notti buie dell’anima, dandomi l’opportunità di inizaire un percoso di crescita spirituale degno di questo nome. L’amico e compianto nutrizionista antroposofo triestino Nevio Sgherla è uno di questi.
Per il mio sentire nulla è più importante, in questo momento storico, della ricerca personale in seno alla scienza occulta del Maestro Rudolf Steiner. Sino a ieri questa area era molto più vasta e piena di contenuti. Oggi, 12 agosto 2021, troppi sincronici eventi (o per meglio farmi comprendere “messaggi”) mi hanno suggerito di non rendere più (come accadeva in passato) pubbliche tutte le mie considerazioni, i contenuti ed i testi (anche rari) che da molteplici fonti mi arrivano.
Il proseguire del mio cammino verrà comunque editato nella sezione “La mia antroposofia” titolo che non vuole assolutamente essere pretenzioso in termini di possesso o di elevazione egoica-personale, ma che, anche per non creare malintesi derivati dai miei limiti e dalla mia inesperienza, sarà accessibile tramite password solamente ai miei cari e a tutti i membri del mio gruppo di studio antroposofico.
Voglio però lasciare a tutti coloro che leggono questa pagina l’opportunità di scaricarsi un piccolo ricordo: un regalo, un seme che mi auguro possa quanto prima germogliare. Lo stesso atto che Pietro Archiati fece nel 1999 quando editò “Rudolf Steiner – Chi era costui”, un libricino che veniva offerto in omaggio nel circuito antroposofico italiano.
Rudol Steiner – Chi era costui?
Inoltre vorrei “donare” a tutti i naviganti alcuni dei libri considerati “fondamentali” di Rudolf Steiner (RIVEDUTI DALL’AUTORE) dei quali sono scaduti i diritti d’autore e che quindi devono essere considerati come “patrimonio dell’umanità”: TEOSOFIA, INIZIAZIONE, LA SCIENZA OCCULTA, FILOSOFIA DELLA LIBERTA’. Ogni libro antroposofico che sia privo di diritto d’autore, troverà in questa sezione il suo spazio e sarà scaricabile da chi lo desidera. Ritengo che il punto di partenza più importante per ogni lettore sia il testo TEOSOFIA poichè, se ben compreso, trasmette con chiarezza la triplice composizione umana: corpo, anima e spirito. Da questo punto in avanti il nostro viaggio nella scienza dello spirito può prosperare in grazia di Dio.
rudolf steiner – oo 17 la soglia del mondo spirituale
rudolf steiner – teosofia (o.o. 9)
rudolf steiner – o.o. 10 iniziazione
rudolf steiner – o.o. 13 la scienza occulta
‘la filosofia della liberta – rudolf steiner
OTTO PALMER
Il primo gennaio 1919 è scolpito a chiare lettere nella mia memoria. Eravamo allora prigionieri di guerra, detenuti nella caserma degli alpini francesi di Albertville in Savoia, dove l’Isère e l’Arly confluiscono presso Conflans. Quel primo gennaio, nonostante la festività, venne ugualmente distribuita la posta. Tra di essa vi era
per me una copia della Filosofia della libertà. Si realizzava così un desiderio a lungo agognato. Sei mesi prima – doveva essere stato giugno o luglio del 1918 -, in occasione di un soggiorno ad Amburgo, mia madre mi aveva presentato Rudolf Steiner. Poco tempo dopo fui fatto prigioniero. Una delle prime lettere che mi fu concesso di scrivere la indirizzai al Dott. Steiner, pregandolo di farmi avere una copia della Filosofia della libertà. Non mi era noto che proprio allora si stava pubblicando la seconda edizione. Ora stava nelle mie mani come un regalo del cielo.
Iniziava così uno studio che da allora non conobbe mai interruzioni e che nemmeno troverà fine in questa vita.
Se mi dovesse esser riuscito di ricavare qualcosa da questo libro nell’arco di 45 anni, allora questi possibili, modesti risultati hanno trovato una loro espressione letteraria in alcune piccole pubblicazioni.
L’idea di raccogliere una volta se non tutto almeno quanto di più importante Steiner stesso ebbe ad esprimere sulla Filosofia della libertà nel corso degli anni era presente in me già da lungo tempo. Tuttavia, come spesso accade con certe idee, essa non si concretizzò.
Soltanto ora mi è permesso portare ad espressione il progetto a lungo custodito. Ciò non avrebbe potuto realizzarsi, così speditamente, senza il lavoro preparatorio messomi disinteressatamente a disposizione dalla signorina Wiesberger e senza la raccolta di notizie della signora Sophie Schmid, che io potei esaminare. Ma anche altri amici mi hanno aiutato con le loro indicazioni. A tutti costoro va il mio più sincero ringraziamento.
Per qualche lettore l’una o l’altra parte del materiale è certamente noto, forse lo è tutto il materiale qui raccolto. Possa tuttavia anche per loro essere di stimolo l’avere a portata di mano le diverse considerazioni, altrimenti sparse un po’ ovunque nelle conferenze.
Dornach, aprile 1964
Otto Palmer
otto-palmer-rudolf-steiner-sulla-filosofia-della-liberta
Catalogo libri
001 Parsifal e Amfortas
002 Il Padre Nostro
003 La biografia umana
004 I sei esercizi
005 Aspetti cosmici della Pietra di Fondazione
006 Lotta di classe e karma
007 L’eternità dell’anima alla luce dell’antroposofia
008 Una grande responsabilità per il destino di tutti gli esseri umani (O.O. 260)
009 Il corso dell’anno come respiro della Terra e le quattro grandi festività.
010 Alimentazione per vivere sani
011 Teosofia (O.O. 9)
012 Sull’incarnazione di Arimane
013 Cultura, politica, economia
014 Il coraggio della libertà
015 Il bello di essere uomini
016 Gli uni per gli altri
017 Come si può superare l’angoscia animica del presente
018 Indagine occulta sulla vita tra la morte e nuova nascita
019 Indagine occulta sulla vita tra la morte e nuova nascita diviso in conferenza singole
020 Punti di svolta della vita spirituale (O.O. 60)
021 Capire il Karma, amare la provvidenza
022 Nervosità fenomeno del nostro tempo
023 L’oriente alla luce dell’occidente. – I figli di Lucifero e i fratelli di Cristo
024 L’eterno femminile
025 Mistero e personalità di Christian Rosenkreutz
026 La Pietra Fondamentale – Fortunato Pavisi
027 Alimentazione e Coscienza
028 Salute e Malattia
029 Esperienze dell’uomo dopo il passaggio attraverso la soglia della morte
030 Cosa vuol dire “Rissurezione”?
031 Lucifero
032 La soglia della luna e la soglia del sole
033 L’eternità dell’anima alla luce dell’antroposofia
034 Paracelso
035 Reincarnazione e Karma – Massimo Scaligero
036 Il pennsiero come antimateria – Massimo Scaligero
037 Kundalini d’Occidente – Massimo Scaligero
038 Alcool e nicotina
039 I dodici sensi dell’uomo – Robert Gorter
040 Le Tredici Notti Sante
041 Attualità e avvenire – Giorgio Boscardin e Stefan Leiserleben
042 Salute malattia e salutogenesi – Michaela Glockler
043 Denaro e Karma – Giovanni Simoncini
044 Da chi ho ereditato la mia anima?
045 L’enigma della paura – Henning Kohler
046 Reincarnazione e karma – R. Steiner –
047 Uomo e donna alla luce della scienza dello spirito
048 Spegnamo la TV e accendiamo i bambini – Leonardo Fulgosi –
Elenco Conferenze
Conferenze inedite di Rudolf Steiner è una raccolta che Pietro Archiati lascia in eredità a tutti noi.
Berlino 23 Novembre 1905 – Fratellanza e lotta per l’esistenza – O.O. 54
Berlino 12 Aprile 1906 – La festa di Pasqua – O.O. 54
Budapest 10 Giugno 1909 – Epoca lemurica atlantica postatlantica
Berlino 31 Ottobre 1912 – Come si confuta l’indagine spirituale
Berlino 7 Novembre 1912 – Come si giustifica l’indagine spirituale
Breslavia 5 Aprile 1913 – Indagini occulte sulla vita tra morte e nuova nascita
Berlino 30 Ottobre 1913 – Il mondo spirituale e la scienza dello spirito
Dornach 30 Gennaio 1915 – L’arte vera risale ai segreti dell’iniziazione
Elberfeld 13 Giugno 1915 – Attegiamento antroposofico
Dussendorf 15 Giugno 1915 – Comunità fraterna sopra di noi, Cristo in noi O.O.159 conf. n. 13
Brema 3 Marzo 1916 – L’enigma della morte come enigma della vita
Berlino 10 Aprile 1917 – Contributi alla conoscenza del mistero del Golgotha O.O. 175
– L’elemento antireligioso come malattia
Stoccarda 25 Aprile 1919 – Il coraggio della libertà nella vita sociale
Zurigo 24 Ottobre 1919 – La questione sociale
Aia 27 Febbraio 1921 – Necessità del nostro tempo
Londra 12 Novembre 1922 – Esperienze dell’anima durante il sonno
Londra 16 Novembre 1922 – Potenze luciferiche e potenze arimaniche
Londra 19 Novembre 1922 – L’uomo tra la morte e una nuova nascita
– L’educazione morale dal punto di vista dell’antroposofia
Stoccarda 9 Dicembre 1922 – L’uomo e i mondi soprasensibili.
– Ascoltare, parlare, cantare, camminare, pensare.
Dornach 8 Gennaio 1923 4 conf. – Alimentazione per vivere sani
Dornach 27 e 29 Giugno 1924 – Catastrofi naturali.
Dornach 12 Settembre 1924 – Apocalisse e attività sacerdotali. (conf. n. 8)