Chi mi conosce sa che ho girato molto e che non mi sono mai risparmiato in termini di “esperienze spirituali”. India, Stati Uniti, capanne sudatorie, sciamani, yoga, tantra etc. Devo dire che non ho mai trovato nulla di più stimolante per l’anima mia di ciò che l’Iniziato Maestro Rudolf Steiner editò nel 1912: Anthroposophischer Seelenkalendar che in italiano significa Il Calendario dell’Anima (O.O. n. 40). Era la prima settimana di aprile del 2021 quando mi ricordai che dovevo avere da qualche parte una raccolta di meditazioni che una memoria ingannevole mi suggeriva essere composta da 365 meditazioni. Una vocina mi suggeriva di scriverne una al giorno ed io proprio non ne avevo voglia perchè, pensavo, che avrei dovuto mettermi a scrivere subito oltre 120 frasi per recuperare il tempo perduto. Così lasciai perdere il suggerimento e misi a tacere la vocina. Arrivai al giorno 13 di aprile e mi svegliai con “l’ordine” tassativo di trovare quel libro nel marasma della mia libreria. Non ci fu nemmeno bisogno di cercarlo lo trovai d’istinto. Fu così che scoprii due cose: non erano meditazioni giornaliere ma bensì settimanali, non partivano con il primo dell’anno, ma bensì con la l’inizio della Primavera che nel 1912 risultava essere determinata dalla settimana che andava dal 7 al 13 aprile. Così è nata la mia pagina fb “il calendario dell’anima” grazie a questi “strani” sincronismi, da quel giorno in poi, ogni santo giorno, ogni benedetta mattina le parole di Steiner danno nuova forza e nuovi impulsi alla mia anima.
pagina fb