Sono 10 conferenze del 1912 in cui Steiner affronta in modo organico
e ampio il complesso mondo delle gerarchie angeliche e delle forze
elementari che operano nel nostro mondo.
Sentire il mondo a livello morale: percepire la presenza degli
spiriti della natura dietro a ciò che è fisico; Forze, leggi e senso della
natura: il corpo, l’anima e lo spirito della Terra; Angeli, Arcangeli e
Spiriti del tempo: guide dell’uomo, dei popoli e delle civiltà; Forma,
Movimento e Saggezza: gli angeli della seconda gerarchia; Troni,
Cherubini e Serafini: pianeti, stelle fisse, vita divina; la “caduta” degli
Angeli: come nasce la cosiddetta materia; la natura e lo spirito del
cosmo: lune, pianeti, stelle e comete; Il sole a mezzanotte: lo spirito
dei pianeti e dei regni della natura; lo Spirito solare della Saggezza:
come vengono ispirati i grandi impulsi culturali; I metalli e l’oro: luce
fisica e luce spirituale.
Le gerarchie spirituali
