IL LAVORO SU DI SE’
Inevitabilmente con il passare delle stagioni arriva un giorno in cui l’uomo sente l’impulso di iniziare un lavoro su di sè. Da quel giorno in poi ogni cosa, anche se viene ripetuta esattamente come il giorno prima, assume un diverso colore e porta con sé un nuovo sentire, un nuovo sapore. Dopo quel momento si inizia una ricerca personale, un percorso spirituale, un risveglio della coscienza, avviene qualcosa che alimenta la luminosità della sua anima immortale.
Nel mio vissuto tutto inziò tramite il regalo di una donna che mi donò il libro: “Le profezie di Celestino”. A quei tempi avevo quasi 40 anni, tante maschere e molti anni di vita vissuta alle spalle; da lì a poco sarei partito per gli States e avrebbero visto la luce quelli che io amo chiamare i miei figli del 2000. Sarei passato, da semplice uomo della strada, attraverso la New Age, mi sarei ritrovato in India, avrei fatto un sacco di capanne sudatorie con vari sciamani, yoga, cristalloterapia, pranayama etc. …
In questa sezione voglio condividere alcuni video che ritengo possano essere dei forti stimolatori per il risveglio delle coscienze. Per chi ama indagare sulle dinamiche della propria esistenza oltre il velo maya dell’illusione, questa pagina (in continua evoluzione) andrebbe guardata e approfondita proprio come il nostro sentire “brama”. Lo sfidante è senza dubbio un film “cult” da gustare con la dovuta calma e, vista la durata, anche con una sana pazienza.
Il guscio – Massimo Bianchi è, senza ombra di dubbio, un uomo che dona semi di consapevolezza in ogni suo video. Vi consiglio di prendere spunto dalla registrazione di questa conferenza per continuare le vostre ricerche personali…
La trappola – Federico Cimaroli è stato per un mese in Thailandia con Massimo Bianchi (alias super Max), ed evidentemente si sono visti i risultati. Personalmente ero presente a Bologna ad un suo seminario e sono stato molto stimolato a continuare il lavoro su me stesso. Federico è un conferenziere che a mio avviso vale la pena di seguire con attenzione, benchè calchi la via del lavoro su di sè e le stesse tematiche di Massimo, il suo modo di esprimersi trasferisce i pensieri di super Max con una modalità che arricchisce tutti.
Vita di Georges Gurdjieff (1872–1949) – Il lavoro su di sè, in tempi moderni, (anche se non contemporanei) trova nella quarta di via di Gurdjieff il suo più noto rappresentate.
L’ individuo, l’identità, la comunità, la polis – La relazione tra individuo e stato. – Mauro Scardovelli (noto psicoterapeuta) è un’altro faro in mezzo al mare per gli “uomini di buona volontà”. E’ un davvero un piacere sentirlo e prendere spunti dalla sua comunicazione. Potete trovare tanto altro suo materiale in rete.
Di quel poco o tanto che ho vissuto, praticato e che ho letto, mi sono rimasti dentro tanti doni. C’è sempre stata dentro di me una forma di ribellione verso ogni forma d’autorità e di maestro, motivo per cui non sono mai riuscito ad approfondire nessun specifico percorso. Se mio figlio oggi mi chiedesse di seguire un percorso, di trovare un Maestro non potrei fare altro che indirizzarlo verso l’Antroposofia di Rudolf Steiner.
E’ un dato di fatto che l’unico mentore che io conosca, che ha sempre azzeccato ogni pronostico temporale in seno a ciò che stiamo vivendo (mucca pazza, virus etc.), che ha dato tutte le soluzioni possibili in campo medico, sociale, economico, evolutivo – spirituale è stato l’Iniziato Rudolf Steiner. Se ha senso avere un punto di riferimento in grado di illuminare la strada di ogni essere umano verso l’uomo spirituale, tanto vale scegliere il migliore.