Si usa dire che il tatuaggio nasce con l’uomo nella notte dei tempi, al di là delle sue origini più o meno remote possiamo dire che fondamentalmente il tatuaggio è una forma di comunicazione a più livelli di coscienza.
Visto l’attuale momento storico e la continua apertura di nuovi studi su strada, molto spesso improvvisati, è eticamente doveroso promuovere perlomeno un corso di base per evitare quegli inevitabili errori (con conseguenti danni estetici e relative problematiche giudiziarie) che ogni principiante non formato tendenzialmente commette.
Questo percorso offre l’opportunità di possedere delle solide basi igieniche, tecniche ed artistiche.
Partendo dalla prima circolare ministeriale del Ministero della Sanità del lontano 1998 promossa dall’ATIR, l’associazione di categoria di cui sono stato segretario nazionale, ogni Regione d’Italia ha poi decretato una sua linea guida interpellando o meno le Associazioni di Categoria presenti sul Territorio.
La nostra Regione nell’anno 2012 vantava due Associazioni di categoria una triestina, la ATWA (presente a livello nazionale e internazionale dal 2005) della quale sono il Presidente ed un’altra di Udine.
La proposta di legge n. 157, alla quale seguirà la legge n. 7 del 12 aprile 2012, fu concepita grazie all’intervento del dott. Sergio Lupieri primo firmatario nonchè vicepresidente della III Commissione Sanità, con l’operato mio in sinergia con quello del presidente dell’Associazione udinese ATFVG.
Queste caratteristiche determinano da sole la valenza giuridica dei nostri attestati.
Come per ogni attività artistica il percorso è più che mai soggettivo e si sviluppa attraverso il personale talento e l’impegno dimostrato dall’interessato. Tuttavia 30 ore di insegnamento pratico e molte altre di esercizio casalingo, con lo studio degli aspetti igienico sanitari (in costante evoluzione) dovrebbero essere sufficienti a dare un serio bagaglio esperienziale per poter esercitare in proprio.
Il corso si compone di 10 sessioni di 3 ore l’una. (inizierà al raggiungimento di almeno 10 iscrizioni)
E’ prevista inoltre la possibilità di programmare un percorso individuale, (sulla base delle esigenze temporali dell’alunno) che tenga anche conto delle sue eventuali competenze già acquisite, mirato esclusivamente a sopperire a tutte le eventuali lacune in essere. Il costo di questa tipologia di corso non può, per ovvi motivi, essere prestabilito in questa sede. Gli interessati possono contattarmi in qualunque momento per una gratuita consulenza e futura programmazione.
Data e orario delle lezioni da stabilire direttamente con me
Benefici riscontrabili alla fine del corso base:
Sarai in grado di prepararti lo stampo da applicare sulla pelle del cliente
Imparerai a usare le più idonee tattoo machine per la tua mano e impostazione
Potrai aprire il tuo tattoo studio e perfezionarti in un secondo momento
Utilizzerai le migliori attrezzature presenti sul mercato sulla base della tua disponibilità economica (evitando inutili fregature economiche dovute all’inesperienza)
Bonus:
Manuale e dispensa a colori
Macchinetta a bobine economica per iniziare a fare pratica sulla pelle sintetica
1 pz. di pelle sintetica formato A4
Aghi saldati su barra per le macchine a bobina (sono esclusi gli aghi per le macchine a bobina)
Prerequisiti:
Maggiore età
Buona volontà e pazienza
Nessuna competenza specifica pregressa