9 Gabeiele Arcangelo reggente del Coro degli Angeli


Coro degli Angeli

Premessa. 

Durante questa carrellata relativa alle 8 Entità che compongono il Coro degli Angeli  il lettore troverà una descrizione dell’Arcangelo che lo Governa. In questo caso la Reggenza spetta a GABRIELE.

Quindi seguiranno le descrizioni degli altri 8 Geni che appartengono a questo specifico Coro.

Nelle pagine riservate a ogni singolo Angelo troverete varie descrizioni tratte dai libri di Haziel, di Pier Luca Pierini e di Igor Sibaldi. Altro materiale è stato reperito sulla rete.

INOLTRE:

Per ogni Entità Angelica saranno presenti immagini e testi così divisi:

Un ampio spazio è dedicato alla descrizione di ogni Genio secondo Igor Sibaldi (le descrizioni sono tratte da: “Libro degli Angeli” e sono state rivedute dall’autore di un blog); descrizione che, tra tutte le altre di mia conoscenza, io percepisco come  la “più affine”.

Un’altro alle caratteristiche caratteriali del bambino governato dal proprio Genio.

La Claviculae Angelorum

Vengono citati più volte i nomi dei Geni scritti con le 22 lettere dell’alfabeto ebraico.

Sono elencate le loro Esortazioni e le loro Invocazioni (secondo Haziel).

Il dono da loro dispensato.

Le date di reggenza. (secondo Haziel e secondo Pier Luca Pierini)

Una breve descrizione dell’energia dell’entità contraria.

La meditazione associata all’Angelo e la relativa immagine composta da lettere dell’alfabeto ebraico.

Corrispondenze con le simbologie degli Arcani maggiori.

Cori di appartenenza e Arcangeli di influenza.

 

La composizione del coro degli Angeli.

 65 Damabiyah

66 Manaqe’el

67 ‘Ay’a’el

68 Habuwyah

69 Ra’aha’el

70 Yabamiyah

71 Hayiya’el

72 Muwmiyah

 Gerarchia Angelica degli Angeli

 Gli Angeli, appartengono all’ordine più basso della gerarchia Angelica e sono i più familiari agli uomini, poiché sovraintendono a tutte le loro occupazioni. Sono i Custodi delle singole entità, siano queste esseri umani, appartenenti ai regni vegetale e minerale, oppure oggetti costruiti dall’uomo. Risiedono infatti nello spazio cosmico più prossimo alla Terra, quello della Luna.

All’interno della categoria degli Angeli, ci sono differenze di molti tipi, sono i Costruttori delle forme all’interno dei quattro elementi e dell’etere cosmico che li contiene. In pratica, si occupano di mantenere correttamente saldo nella materia il Progetto Divino, lasciando all’Uomo la possibilità, tramite il libero arbitrio, di far progredire ed evolvere tale Progetto. Essi sono i custodi del Karma (destino) individuale, attenti che il progetto dell’ANIMA, venga svolto nei tempi prestabiliti.

La categoria degli Angeli è dunque quella più vicina agli esseri umani ed opera direttamente sulla loro natura energetica. Da questa sfera guidano la vita della singola individualità che passa da un’incarnazione all’altra.

La figura dell’Angelo, nella tradizione cristiana ed ebraica, ricopre una posizione di grande importanza.

Siamo ormai abituati ad osservare, nelle nostre cattedrali e chiese, miriadi di spiriti celesti volteggiare sopra le volte, statue di Angeli ed Arcangeli che si erigono a ridosso dei muri con sguardo austero, sorreggendo pergamene o spade; Serafini e Cherubini che accompagnano Santi, Beati e Profeti nei dipinti. Così si esprime Matteo nel versetto 18:10 << Gli angeli dei bambini sono perennemente al cospetto del Signore>>. Ai nostri bimbi insegniamo che accanto a loro c’è un Angelo custode che li protegge e li sorregge nei momenti di difficoltà. E nella Bibbia <<Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede>> (Salmo 90,11-12) e di condurlo verso la patria del cielo: “Ecco, io mando un Angelo davanti a te per custodirti sul cammino e per farti entrare nel luogo che ho preparato” (Libro dell’Esodo 23,20-23).

Questo ultimo coro degli Angeli possiamo dire che è quello più sentito della nostra tradizione, e a buona ragione, nella nostra immaginazione vediamo questi Angeli, bellissimi, con le loro ali aperte a sorreggerci, nelle difficoltà e nei momenti bui della nostra vita.

Negli scritti esoterici, gli Angeli custodi, li vediamo designati all’interno della personalità come: Attività, Corpo fisico, Fuoco d’attrito e Prana. Essi agiscono principalmente dal piano eterico della nostra terra e come abbiamo visto nei precedenti articoli, il loro dominio arriva fino alla Luna.

Il loro corpo più denso è fatto di etere, e tale era nel Periodo lemuriano, quando gli Angeli erano umani.

Nell’Epoca antica detta Lemuria, un nuovo passo fu fatto. Nella natura nessun processo è repentino, ma alla metà dell’Epoca Lemuriana, quando la parte inferiore della personalità – il triplice corpo – doveva essere dotato della luce dell’Ego, questo, se lasciato a sé stesso, sarebbe stato assolutamente incapace di guidare i propri veicoli.

Era perciò necessario che qualche entità più evoluta aiutasse l’uomo e gradatamente preparasse la via per completare l’unione coi propri veicoli. In aiuto all’uomo furono gli Angeli che operarono nel corpo eterico dell’uomo, degli animali e delle piante. Sappiamo che l’uomo, quale oggi ci sta dinanzi, è composto delle quattro parti costitutive della natura umana. L’uomo si compone cioè di corpo fisico, corpo eterico, corpo astrale, mentale – Causale (Anima).

Sappiamo come egli proceda nel suo sviluppo, come l’Anima agisca dall’interno modificando i suoi corpi per sottometterli al suo completo dominio. I corpi dominati dall’Io, sono Sé Spirituale o manas. Lo stesso avviene del corpo eterico.

Quando l’Angelo Solare opera con forze ancor più possenti, vince le resistenti energie del corpo eterico, e il corpo eterico trasmutato è eterico – Buddhi. Quando poi l’Anima signoreggerà il corpo fisico, quando vincerà le forze che più fortemente oppongono resistenza, quelle del corpo fisico, allora l’uomo avrà in sé anche l’uomo-spirito o Atma. Avremo così un uomo composto di sette parti costitutive, un uomo che avrà persino trasmutato il suo corpo fisico in Atma (uomo-spirito). All’esterno il corpo fisico apparirà come corpo fisico, internamente sarà del tutto dominato e infiammato dalla propria Anima. Il corpo eterico sarà allo stesso tempo corpo eterico e Buddhi, e il corpo astrale sarà contemporaneamente corpo astrale e Sé spirituale o manas. In tutti l’Io sarà divenuto dominatore.

Quando l’uomo è giunto tanto in alto da essere completamente padrone di sé, da aver totalmente dominato il corpo fisico, allora ha davanti a sé gradini ancora più elevati da raggiungere.

Possiamo dire che dominando e trasformando le parti oscure dentro di noi, dominiamo gli Angeli, divenendo Angeli Solari o Anime che camminano sulla terra, che bel Mondo sarà allora.

Arcangelo GABRIELE e il Coro degli Angeli Angeli.

POTENZA DELLA FERTILITÀ E DELLA PROCREAZIONE A CAPO DEL

CORO DEGLI ANGELI ANGELI.

 La sede di Gabriele, Potenza della Fertilità e della procreazione, è la nona Sephira o Turbine LUNA – YESOD. Il suo Nome, layrbg גבריאל, significa “Forza di Dio”; “parola di dio”, “opera di Dio”.

Gabriel rappresenta lo Spirito Santo (Lc.1:35), ma anche la seconda Persona della Trinità perché il Figlio è Potenza del Padre. Il suo nome גבריאל‚ è composto da גבר‚ potente, da י simbolo della mano che indica il possesso, e da אל che significa “Dio Altissimo”; si interpreta sia “Dio (è) la mia potenza”, sia “la Mano della Potenza Divina”. E’ “il Forte, l’Invincibile (angelo) di Dio” che dice di sé: “Io sono Gabriel, alla Presenza di Dio io sto” (Lc.1:19).

E’ questo l’Arcangelo della rigenerazione e del nostro inconscio; presiede la sfera di Yesod-Luna il cui compito principale è di assegnare la vita all’individuo; infatti è lui che assiste l’uomo nei nove mesi di gestazione. L’arcangelo Gabriele e i suoi angeli sono appunto i più vicini a noi quando ci riferiamo al mondo materiale, si occupano della fecondazione e della cristallizzazione, e trattano essenzialmente il circolo esistenziale nascita-vita-morte.

Gabriele conferisce misericordia, verità e indipendenza. Aiuta a cambiare le cattive abitudini, rafforza la purezza dei sentimenti. Elimina il ripensamento e attiva la memoria. Concentra gli impulsi provenienti dalle Sephire che lo precedono, di tutti gli altri Arcangeli, per convertirli in immagini all’interno degli umani. Successivamente ridistribuisce l’energia elaborata dalle nostre esperienze ai rispettivi centri arcangelici dai quali essa promana.

Per questo la Luna (suo Turbine di appartenenza) rappresenta per l’uomo il subconscio e centralizza tutto ciò che la nostra personalità ha elaborato nell’arco delle sue Vite. In altre parole, è il ricettacolo del nostro vissuto personale. Tali pulsioni vengono integrate all’organismo umano grazie a particolari centri ricettivi (cioè chakra, il cui nome significa “ruota”).

Gli 8 Angeli al comando di questo Arcangelo vivono nel mondo astrale come loro mondo naturale e agiscono sul Mondo Etereo; gli Arcangeli vivono, invece, il Mondo Mentale come loro mondo naturale ma agiscono sul Mondo Astrale. Il Coro degli Angeli-Angeli stimola l’attività sensoriale, di immaginazione e di concretizzazione delle idee. Queste energie angeliche si invocano dunque per avere un rapporto più armonioso con il mondo esteriore; perché aiutino a sviluppare l’immaginario, ad armonizzare i sensi, a concretizzare il lavoro e le idee. Miriadi di Angeli operano sotto le loro direttive. L’attività di questi angeli lunari è un continuo trasmettere di energie: verso il basso, per quanto riguarda l’energia vitale, e verso l’alto per quanto riguarda le nostre esperienze.

Secondo Haziel la Sfera Energetica della Luna (cioè la Sephira YESOD) svolge dunque la funzione di una sorta di “televisore cosmico”, in quanto l’Arcangelo Gabriele concentra in essa la totalità delle pulsioni provenienti da tutti gli altri Centri emittenti energia (ossia da tutte le altre Sephire) per convertirli in immagini interiori. Come la luna è definita da luce riflessa, così il Mondo Etereo è definito il riflesso dei Mondi Superiori (o Mondo delle Idee). Il Mondo Etereo ci unisce con i Mondi Superiori con un continuo flusso di correnti cosmiche, le sette correnti dei Mondi Astrale e Mentale. La distribuzione dell’energia dispensata dall’Arcangelo Gabriel e dai suoi Angeli è a carico dei 28 Angeli lunari, al fine di modulare l’emanazione secondo la gradazione d’intensità delle Lune Nuove, delle Lune Piene e dei Quarti.

Gabriele, Arcangelo delle Acque, di tutte le Creazioni e Riproduzioni, e dell’Immaginazione creatrice, invita a chiedere di illuminare le tenebre interiori e a destare in sé l’immaginazione e il pensiero creatore necessari per portare a compimento i propri progetti.

CORO ANGELICO.

Gabriele presiede al Coro degli Angeli Angeli, i quali rappresentano la sfera spirituale più vicina (sovrapposta diremmo) a quella umana e operano, quindi, direttamente sulla nostra natura energetica e spirituale.

 

Articoli recenti

link to 7-ACHAIAH

7-ACHAIAH

Se l'ANGELO ACHAIAH appare nei Misteriosi Arcani della tua esistenza: La persona oggetto della consultazione è molto paziente e reagirà positivamente alle domande che le saranno poste. Scoprirà...

link to 6-LELAHEL

6-LELAHEL

Se l'ANGELO LELAHEL appare nei Misteriosi Arcani della tua esistenza: Se si tratta di un malato: si annuncia la guarigione. La persona oggetto della consultazione sarà molto felice, diverrà...