Antroposofia
Centro Studi Diritti Umani
Corsi, seminari, gruppi, manifestazioni
Magazine
Tattoos
Articoli recenti
Nei testi che fanno riferimento alla Claviculae Angelorum (e più in generale alla tradizione salomonica e cabalistica), i 72 Nomi di Dio, noti come Shem HaMephorash, sono entità di grande potere e...
Leonardo Da Vinci Leonardo da Vinci (1452–1519) è stato un genio poliedrico del Rinascimento italiano, celebre come pittore, scienziato, inventore e ingegnere. Incarnazione dell’"Uomo...
Secondo Rudolf Steiner, il fondatore dell'antroposofia, il Padre Nostro è una profonda meditazione che racchiude in sé il significato della settuplice costituzione dell'essere umano e del...
Invocate San Michele Arcangelo - il potente protettore dei figli di Dio... Questa breve preghiera in latino è una potente difesa contro i dardi maligni del nemico. Ripetuta 33 volte insieme alla...
Nelle cattedrali si nota una forte devozione alla Vergine Maria. Moltissime delle più celebri cattedrali gotiche in Francia, ad esempio, portano il nome di "Notre-Dame" (Nostra Signora), a...
PITAGORA Pitagora (o Pitagora di Samo, in greco antico: Πυθαγόρας, Pythagóras) è stato un filosofo, matematico e scienziato greco antico vissuto nel VI secolo a.C. (circa 570–495...